Sostenibilità e storia: gli studenti in visita a S.E.S.A., Este e Montagnana - classi prime Secondaria di I grado di Colceresa
Una giornata ricca di spunti di riflessione ha visto protagonisti gli studenti delle classi prime della Scuola Secondaria di I grado di Colceresa, impegnati in un percorso di scoperta tra temi attuali e suggestioni del passato.
La mattinata del 25 marzo è stata dedicata alla visita didattica presso l'azienda S.E.S.A., un'occasione interessante per approfondire le tematiche legate alla gestione e alla valorizzazione dei rifiuti. I ragazzi hanno potuto osservare da vicino le tecnologie all'avanguardia, impiegate nel settore, comprendendo l'importanza di un approccio consapevole e sostenibile, anche nelle vicine serre di pertinenza, dove vengono utilizzati acqua, biogas e fertilizzanti ricavati dalla frazione organica dei rifiuti.
Nel pomeriggio, il viaggio è proseguito alla volta di Montagnana, un gioiello medievale incastonato tra antiche mura. Qui, gli studenti hanno partecipato a un laboratorio storico-didattico: "Guelfi contro Ghibellini", che li ha visti calarsi nei panni dei protagonisti di un'epoca passata. A seguire, la visita al Mastio di Ezzelino ha offerto loro la possibilità di ammirare da vicino un'imponente testimonianza del passato.
Due esperienze diverse, ma unite dall'obiettivo comune di stimolare la curiosità e la consapevolezza dei nostri studenti, offrendo loro un apprendimento attivo e coinvolgente.