Il mondo che vorrei
Cosa significa includere l’Altro? Come si fa a creare concretamente una società inclusiva? Cosa fa il nostro Comune per sostenere chi è in difficoltà? Cosa possiamo fare noi?
Per dare una risposta a questi quesiti noi alunni della classe 2^C della Secondaria di I grado di Breganze, venerdì 28 marzo 2025, abbiamo incontrato l’Assessora ai Servizi Sociali, dott. ssa Anna Brian, e l’Assistente ai Servizi Sociali del Comune, dott. ssa Arianna Bordignon.
Durante l’incontro le due ospiti hanno risposto con esaustività e accuratezza alle nostre numerose domande che spaziavano dal supporto alle persone con disabilità e agli anziani all’inclusione sportiva, dall’assistenza alle neomamme e alle vittime di violenza al bullismo, fino al volontariato civile.
Il cuore del confronto si può riassumere in poche, preziose parole: tutti noi possiamo vivere momenti di difficoltà e il Comune, nella figura dell’assistente sociale, può indirizzarci per rivolgerci a professionisti in grado di aiutarci. Il fine del Comune è dare sostegno alle persone, senza distinzione alcuna: ogni cittadino ha pari dignità.
Allo stesso modo, come ciascuno di noi ha diritto all’assistenza, così possiamo offrire a persone bisognose l’aiuto ricevuto. Donare il proprio tempo agli altri è occasione per rendersi utili socialmente.
Nel quotidiano, rispettare e accogliere l’Altro nella sua diversità permette di creare un tessuto sociale sano, di relazioni positive.
Noi alunni della classe 2^C ringraziamo le dott. sse Brian e Bordignon per la loro grande disponibilità!